Richiedi un preventivo Richiedi un preventivo
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Età bambino 1
Camere

Alla scoperta delle Marche

Il tuo hotel a tre stelle che offre un servizio superiore!
TV Led da 43'' 4K e servizio biciclette gratuito

L'Hotel Tritone di Senigallia è il tuo albergo sul mare, in posizione strategica per visitare un’intera regione e partecipare ad eventi e manifestazioni straordinarie, facile da raggiungere in treno, in auto o in sella alla tua moto o alla tua bici. In coppia, con i tuoi bambini o i tuoi amici, trascorrerai una vacanza nelle Marche che non potrai dimenticare.
Dalla nostra struttura è inoltre possibile prenotare direttamente escursioni e visite guidate personalizzate anche per poche persone.

Ancona

la città è composta di due parti distinte, il vecchio centro storico, percorso da vie medioevali, da rampe e scalette, addossato al colle Guasco sulla cui sommità sorge la Cattedrale romanica di San Ciriaco e una parte moderna che si è formata dalla fine del 1700. Da visitare sono la Mole Vanvitelliana, il Palazzo del Governo, la Pinacoteca civica e la Galleria d'Arte moderna, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Da non perdere una passeggiata al Passetto al cui termine una grande scalinata conduce direttamente al mare. Nei pressi di Ancona, si trovano la Riviera del Conero sede del Parco Regionale del Monte Conero e il Santuario di Loreto che rappresenta uno dei luoghi di culto più visitati e noti in Italia e in Europa

Ancona
Pesaro

Pesaro

da visitare sono il Palazzo Ducale, la Pinacoteca, il Museo delle ceramiche, la Casa natale di Gioacchino Rossini. Ogni anno d'estate vi si svolge il Rossini Opera Festival. Vicino a Pesaro si trova Gradara con il celebre Castello che fece da cornice alla famosa storia d'amore di Paolo e Francesca che venne raccontata da Dante nel V Canto dell’Inferno della Divina Commedia. A Pesaro si trova il Parco marino del San Bartolo, visitabile in traghetto dal mare e percorrendo la splendida strada panoramica che collega le Marche alla Romagna, famosa tra i bikers e i motociclisti, ma anche tra gli appassionati di escursioni nella natura. Nell’entroterra si trova il Parco del Sasso Simone e Simoncello, dove la montagna e i suoi sentieri sono protagonisti.

Urbino

la città, ancora racchiusa entro i bastioni poligonali costruiti nel 1507, si adagia su due colli divisi dalla conca di Piazza della Repubblica, uno a sud-est su cui sorgono il Duomo e il Palazzo Ducale e uno a nord-ovest dove si apre Piazza Roma. La maggior parte degli edifici risale ai secoli XV e XVI. Divenne Ducato di Urbino con la dinastia dei Montefeltro. Vi nacquero Raffaello Sanzio e Bramante. Oggi è una rinomata città universitaria. Da visitare è anche la Galleria Nazionale delle Marche. Nei dintorni di Urbino si trova San Leo delizioso borgo medioevale perfettamente conservato nel cui Forte fu rinchiuso e vi morì nel 1795 Giuseppe Balsamo detto Conte di Cagliostro.

Urbino
Macerata

Macerata

il tessuto urbano del centro antico è stato tutto realizzato nell'arco dei secoli XVI-XIX. Da visitare lo Sferisterio, grandiosa costruzione neoclassica, dove ogni anno d'estate si svolge la Stagione Lirica. Nei pressi di Macerata si trova Recanati, città natale di Giacomo Leopardi. Per gli amanti della natura, è possibile visitare la Riserva naturale dell'Abbadia di Fiastra ad Urbisaglia ed il Parco dei monti Sibillini con sede a Visso, che si estende fino ai confini sud delle Marche ed è ricco di luoghi di fascino come il Lago di Pilato.

Ascoli Piceno

è una bellissima città medioevale che si erge su resti romani ed è caratterizzata dal colore caldo del travertino di cui sono fatti case, palazzi, chiese, ponti e torri e con inserti del Rinascimento. Altro motivo di interesse artistico sono le pitture del veneziano Carlo Crivelli che nella Regione fu a capo di un'operosa bottega. Da visitare sono la Pinacoteca Civica, il Palazzo Malaspina, il Palazzo dei Capitani del Popolo, la Loggia dei Mercanti e le numerose Piazze della Città.
Ogni estate vi si svolge la famosa rievocazione storica della Quintana.

Ascoli Piceno
Fermo

Fermo

conserva un impianto urbano rinascimentale intatto, la Piazza del Popolo è una delle più belle delle Marche, la sua Pinacoteca è celebre per la famosa Adorazione dei Pastori di Rubens, ha una Biblioteca tra le più note in Italia per il suo patrimonio librario antico, custodisce nel sottosuolo un complesso di Cisterne Romane di epoca augustea tra i più importanti del mondo. Un posto d'eccellenza merita il settecentesco Teatro Comunale dell'Aquila tra i più belli e più grandi delle Marche.

Un albergo 3* a conduzione familiare che dedica tanta attenzione agli ospiti; camere appena rinnovate con letti comodi e moderni, buffet molto curato e costantemente presidiato dal personale. Bella spiaggia sabbiosa a pochi metri. Abbiamo anche apprezzato e sfruttato l’abbonamento per il bus che porta in centro. Ci torneremo!
Nicola - Luglio 2022 Il 29-08-2022 alle 10:52
Un albergo 3* a conduzione familiare che dedica tanta attenzione agli ospiti; camere appena rinnovate con letti comodi e moderni, buffet molto curato e costantemente presidiato dal personale. Bella spiaggia sabbiosa a pochi metri. Abbiamo anche apprezzato e sfruttato l’abbonamento per il bus che porta in centro. Ci torneremo!
Elena- Agosto 2022 Il 29-08-2022 alle 10:52
Ci hanno accolto come in famiglia , le due proprietarie , mamma e figlia , sono di una gentilezza ,accoglienza e educazione di altri tempi , un bel punteggio anche a Romano eccellente il suo servizio , pulizia esemplare delle camere che sono spaziose accoglienti e con ogni comfort, cucina ottima , consiglio e spero di tornare molto presto ...
Cinzia - Agosto 2022 Il 29-08-2022 alle 09:45
Non sono solita lasciare recensioni, ma penso che questo albergo la merita tutta, non amo tornare negli stessi alberghi perché mi piace girare, ma qui ci tornerei con tutto il cuore, albergo pulito, mangiare OTTIMO, personale sempre con una bella parola e un sorriso, un accoglienza delle proprietarie UNICA, due splendide donne mamma e figlia ti faranno sentire a casa, vista dalla camera sul mare uno spettacolo, la spiaggia attraversi la strada comodissima e non accalcata!! Dista dal centro una trentina di minuti a piedi ma l albergo nel prezzo ti include un biglietto per il bus che ti collega direttamente, comdo!!!! Grazie di tutto!!!!
Alice B - Agosto 2022 Il 29-08-2022 alle 09:35
Una settimana da Dio!

Da anni soggiorniamo 1 settimana in questo hotel. Accoglienza e gentilezza super di Maria Teresa e Silvia! L'hotel è pulitissimo, direttamente sul mare. Personale cortese ed una qualità di cibo veramente eccellente: büffet spaziale. Torneremo anche quest'anno!
Luigi T - Febbraio 2022 Il 26-08-2022 alle 15:39
Soggiorno molto piacevole

Approfittando del primo ponte di Giugno abbiamo deciso di soggiornare in questo hotel attirati dal fatto che era in ristrutturazione. L'ho scelto anche perchè un po' più "lontano" dal centro, in una zona molto tranquilla e rilassante e soprattutto perchè desideravo che fosse fronte mare. Ebbene la realtà ha ampiamente superato le aspettative: accoglienza insuperabile della sig.ra Silvia e della sua inossidabile mamma, cibo ottimo, letti comodissimi, locali moderni e pulitissimi. Molto accogliente anche la bellissima pergola climatica. Servizio eccellente, parcheggio interno ombreggiato. Non si può chiedere di più!!! Torneremo sicuramente. CONSIGLIATISSIMO!!!
Paola - Giugno 2022 Il 26-08-2022 alle 15:38
Eccellente hotel

Hotel ristrutturato recentemente, confortevole. Personale gentile e in caso di problemi pronto a risolverli nell'immediato. Le titolari ti fanno sentire a casa e molto disponibili. Molto pulito. Noi abbiamo scelto la formula tutto incluso ad un ottimo prezzo. Il parcheggio è compreso ed è adiacente all'Hotel, cosa ottima se vuoi prendere l'auto al ritorno ritrovi dove parcheggiare l'auto . Per quanto riguarda il mangiare se quello che mangi tu lo mangia anche il proprietario è un buon biglietto da visita. La spiaggia si trova davanti all'Hotel ed è compresa nel prezzo. Hotel consigliatissimo
Francesco - Luglio 2022 Il 26-08-2022 alle 15:38