Quale occasione migliore della primavera per scoprire l’entroterra marchigiano?
Tra i borghi più belli a pochi chilometri da Senigallia c’è Mondavio. Situato in cima a un colle dal quale si può godere di una vista spettacolare sul monte Nerone e il monte Catria. Il borgo è davvero delizioso, con piccole stradine acciottolate e fiori ovunque.
Controllato prima dai Della Rovere e poi dai Malatesta, ancora oggi presenta una rocca del Quattrocento, perfettamente conservata. Nel fossato si possono ammirare alcune macchine da guerra, come catapulte e torri mobili, mentre all’interno si possono osservare alcune ricostruzioni di scene d’epoca, con alcune statue di cera che mostrano banchetti e attività nelle scuderie.
Curiosità su Mondavio
La prima curiosità su Mondavio riguarda il suo nome, che deriva dalla frase “Mons Avium”, pronunciata da San Francesco il quale constatò una grande varietà di uccelli una volta giunto in questi luoghi.
Inoltre, non tutti lo sanno, ma le Marche sono la regione dei 100 teatri. Imperdibile è quindi anche una visita al Teatro Apollo di Mondavio, che si trova proprio davanti alla Rocca. Il teatro, chiamato così per l’affresco sul soffitto che rappresenta Apollo accompagnato da alcuni putti danzanti, è in realtà una ex chiesa che venne adibita a teatro solo nel 1887. Ancora oggi all’interno, a raccontare l’evento, è visibile il manifesto storico del primo spettacolo.
Non perdete l’occasione di scoprire Mondavio, prenotate la vostra vacanza a Senigallia!
Post correlati
Ogni quarta domenica del mese: antiquariato alla Vecchia Filanda a Senigallia
La quarta domenica del mese è sempre un giorno di festa per gli amanti dell’antiquariato, del collezionismo e del
Arriva “Motori di razza” a Senigallia
Domenica 10 settembre arriva a Senigallia “Motori di razza“. Un evento unico che unisce auto storiche e cani di
XMasters in spiaggia a Senigallia, il festival dedicato alle attività sportive e alla musica
Torna dal 15 al 23 luglio la dodicesima edizione degli XMasters, uno degli eventi più attesi dell’estate 2023. La manifestazione